Archivio News CISL Emilia Centrale

Torna al sito principale

Parente invalido: arriva un aiuto per sostenere le spese di assistenza. Grazie a Home Care Premium 127 famiglie reggiane con un dipendente pubblico riceveranno un contributo economico

Un contributo economico per aiutare le famiglie in difficoltà dei dipendenti pubblici. Famiglie che da sole non riescono a sostenere le spese per un assistente famigliare.

Grazie al bando Home Care Premium 2017, infatti, sono state selezionate, secondo una graduatoria Inps redatta in base alla fascia di reddito Isee e al grado di invalidità, 30.000 famiglie che saranno aiutate attraverso un contributo economico mensile a pagare l’assistenza famigliare per il parente non più autosufficiente.

“Delle famiglie selezionate – spiega Andrea Sirianni, segretario Cisl Emilia Centrale con delega alla famiglia – 1087 sono residenti in Emilia-Romagna, di cui 127 a Reggio Emilia. Le domande idonee per eventuali ripescaggi sono state più di 7000 in tutt’Italia di cui 286 nella nostra Regione e 33 a Reggio Emilia. Infatti, anche nel reggiano – precisa – c’è sempre più bisogno di assistenti badanti. La popolazione, continua ad invecchiare ed è sempre più necessario realizzare un sistema di welfare che risponda a questa necessità”.

“E sono purtroppo molte – aggiunge Adelmo Lasagni, segretario generale Fnp Emilia Centrale – anche le famiglie di pensionati ex dipendenti pubblici che hanno assunto alle proprie dipendenze badanti per guardare ai loro cari. Grazie a questo contributo decine di pensionati potranno ricevere un’assistenza che prima, per motivi economici derivati dalla riscossione della sola pensione, non potevano permettersi”.

“Ma è importante ricordare – afferma Barbara Cellato, coordinatrice regionale del servizio Caf Colf e Badanti – che per ricevere il contributo, le famiglie devono, entro il 15 giugno, aprire una pratica d’assunzione domestica e collegarla con il sevizio Home Care. Solo così otterranno il codice identificativo necessario per ottenere l’aiuto. Un’ulteriore condizione per ricevere l’aiuto economico è che il rapporto di lavoro sia regolare e della durata di almeno 18 mesi a partire 1 luglio 2017. In ogni momento, inoltre, è possibile la cessazione del contratto e l’assunzione di un nuovo assistente famigliare almeno fino al 31 dicembre 2018”.

Il servizio Colf e Badanti fornisce attraverso i suoi servizi, che vanno dalla stipula del contratto, al calcolo dei contributi previdenziali, ferie, Tfr, e malattia, un aiuto nella gestione e nella regolamentazione del rapporto di lavoro garantendo i diritti riconosciuti dal Contratto collettivo nazionale del lavoro domestico.

“Per non perdere il contributo e ottenere così l’assistenza dovuta – conclude Cellato –  è perciò importante che le famiglie non sbaglino procedura e compiano la domanda nel modo corretto”.

 

 



CISL Emilia Centrale © Copyright 2014 - 2022

cislemiliacentrale.it
ust.emiliacentrale@cisl.it

Modena

Indirizzo: via Emilia Ovest 101, Modena
Tel: 059 890811 

Reggio Emila

Indirizzo: via Turri 69, Reggio Emilia
Tel: 0522 357411